
In Primo Piano
-
JADT 2016
Le Giornate internazionali di analisi statistica dei dati testuali (#JADT) riuniscono ogni due anni, dal 1990, 150-200 ricercatori che operano in differenti ambiti riguardanti il trattamento automatico e statistico di dati testuali.
L'ultima conferenza internazionale JADT si è tenuta a Nizza dal 7 al 10 giugno 2016.
Per ogni altra informazione consultare il sito del convegno: http://jadt2016.sciencesconf.org. -
SCUOLA ADT-TM
La 4a edizione della Scuola Internazionale di analisi dei dati testuali e text mining (ADT-TM) è stata organizzata dal Dip. MEMOTEF della Sapienza Università di Roma in collaborazione con la Società Italiana di Statistica.
Il corso ha avuto luogo presso il Dipartimento Memotef a Roma nel periodo 23 - 27 novembre 2015
per ulteriori informazioni consultare la scheda del corso al seguente link: http://new.sis-statistica.org/wp-content/uploads/2015/10/brochure_Roma_2015.rev-Iezzi21015-21.pdf.
-
È disponibile la versione 2.10.2 di TaLTaC2.
Scarica la nuova versione dall'Area Utenti
Per saperne di più ...>>
Corsi sul software
-
Corso Base di TaLTaC2
La prossima edizione si terrà dal 24 al 25 novembre 2016.
Cliccate qui per le informazioni di dettaglio... -
Corso Avanzato di TaLTaC2
Non è stata ancora fissata una data per il prossimo corso avanzato di TaLTaC2.
Se siete interessati scrivete a corso@taltac.it. -
Tutte le informazioni sui corsi sono disponibili nel sito del Dipartimento MEMOTEF della SAPIENZA - Università di Roma.
Notizie
-
Dal 28 novembre 2013 è disponibile il libro "L'analisi automatica dei testi. Fare ricerca con il text mining" di Sergio Bolasco, Carocci editore (pagg. 407), con prefazione di Tullio De Mauro.
Per tutto il mese di febbraio è possibile acquistarlo direttamente dall'editore con lo sconto del 15%.
Per saperne di più ...>> - TaLTaC2 è compatibile con Windows 10, 8 e 7. Per saperne di più ...>>
-
È disponibile online il primo dei Quaderni Taltac dedicato alla versione 2.10.
Per saperne di più ...>>
Descrizione del software
TaLTaC2 sta per Trattamento Automatico Lessicale e Testuale per l'Analisi del Contenuto di un Corpus. TaLTaC2 è un software per l'analisi di una collezione di testi (corpus), finalizzata a descrivere e interpretare il suo contenuto e/o alcune sue proprietà. L'approccio adottato nel programma è noto in letteratura come "approccio lessicometrico" in quanto consente lo studio diretto di qualsiasi tipo di dati espressi in linguaggio naturale, da documenti a interviste, da rassegne stampa a messaggi, secondo i principi della "statistica testuale".
TaLTaC2, a inizio 2009, è diffuso in 80 dipartimenti universitari o unità di ricerca del CNR e in 30 organizzazioni o enti di ricerca pubblici o privati (vedi Crediti).
Per saperne di più ...>>